Sintesi e produzione della Taurina e Carnitina
- Dettagli
- Categoria: Notizie
La taurina è un amminoacido essenziale per gatti e cani, importante soprattutto per la vista. (assenza di taurina porta ad un decadimento della retina) viene infatti aggiunto al cibo in scatola. Ai cani alimentati con vegetali (i cani sono onnivori, hanno gli enzimi per digerire i carboidrati) è necessario aggiungere nella pappa della Taurina. Quindi, un vegano si chiederà se la taurina sia di derivazione animale. La risposta è no, fortunatamente, questo amminoacido è un prodotto di sintesi che non proviene da tessuti animali.
La carnitina è anch'essa aggiunta al cibo per animali, in quanrto la maggior parte vieve distrutta dalla cottura.
Anche la carnitina in vendita sotto forma di integratore è prodotta da colture batteriche di e-coli (2)
La carnitina è molto importante per prevenire problemi cardiaci e cardiovascolari / tromboembolie, soprattutto in can di grossa taglia, e si è rivelata anche capace di far regredire problemi di questo tipo nei cani onnivori.
Sintesi chimica

Esistono due approcci principali che vengono comunemente utilizzati per ottenere la taurina attraverso reazioni chimiche.
Il primo prevede una reazione tra ossido di etilene e bisolfito di sodio per formare acido isetionico, che viene quindi utilizzato per ottenere la forma sintetica di taurina. Il secondo utilizza la reazione chimica tra aziridina e acido solforoso per ottenere taurina in un singolo processo reattivo.
fonte: news-medical.net
Studi su cani e gatti alimentati vegan / vegetariani : mdpi.com