Articoli
Barbara Conrad
- Dettagli
- Categoria: atleti italiani
Nata nel: 1977
Peso: 59
Altezza: 174
Sport praticati: Nuoto, Running
Pratica sport dal: Nuoto dal 1994 al 2009, corsa su strada dal 2008, trail dal 2013
vegana dal: 2011, vegetriana dal 2006
Perchè hai iniziato a correre? Per sfogarmi, da adolescente se non nuotavo tutti i giorni o quasi diventavo nervosa per la troppa energia accumulata.
Perchè sei diventata vegan? Sono cresciuta in una zona dove si vedono tanti animali al pascolo. Un giorno ho deciso che il bel vitellino che mi faceva tenerezza nel prato non poteva finire nel mio piatto. Diversi anni dopo ho letto la "Lettera aperta ai vegetariani" di Marina Berati su quanto succede nell'industria del latte e delle uova e ho immediatamente smesso di consumare tutti i prodotti animali.
Qual è la cosa migliore nel correre?
La libertà che ti fa provare, le endorfine, le amicizie, i bei posti che vado a scoprire facendo gare di trail running.
La libertà che ti fa provare, le endorfine, le amicizie, i bei posti che vado a scoprire facendo gare di trail running.
Quella peggiore? L'infortunio che ti costringe a fermarti.
Qual è la tua migliore corsa e perchè? La mia migliore impresa è ancora di là da venire. Per ora sono molto soddisfatta di avere portato a termine bene lo Scenic Trail 113km e l'UTLO 120km nel 2018. La velocità mi interessa poco, mi piace andare alla ricerca dei limiti della mia resistenza (e sopratutto non trovarli).
Qual è la cosa migliore nell'essere vegan?
Il poter guardare qualsiasi animale negli occhi e pensare "io ti amo, non ti mangio"
Quella peggiore?
Essere considerato estremisti. Non sono estremista, sono coerente.
Cosa mangi a colazione?
Di solito cereali con latte vegetale, e un bicchiere di acqua con succo di limone.
Come ti carichi prima di un allenamento duro?
Non faccio nulla di particolare, a parte dare sfogo un po' più liberamente al mio amore per i carboidrati. Durante le gare mangio prevalentemente frutta secca e frutta fresca.
Hai qualche ricetta preferita?
Qualsiasi abbinamento di cereali e legumi con un sugo bello piccante.
Imprese da ricordare?
Morat-Fribourg 2008: 1h47, Morat-Fribourg 2018: 1h26
Gare disputate >qui<